Film del weekend
Gli spettacoli di prima visione in programmazione.
Le otto Montagne
Una storia di amicizia, di padri e di figli e delle scelte che facciamo nella vita che ci viene data, sullo sfondo delle montagne che dobbiamo scalare fisicamente e psicologicamente. Una storia universale sull'inesorabile ricerca del conoscere sé stessi e al contempo di essere fedeli agli altri.
Grazie ragazzi
Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico e collega, assai più smaliziato di lui, come insegnante di un laboratorio teatrale all’interno di un istituto penitenziario
The son
Un dramma che segue una famiglia che lotta per tornare unita dopo essersi sfasciata. La vita frenetica di Peter, con il figlio appena nato e la nuova compagna Beth, viene sconvolta quando l'ex moglie Kate ricompare con il figlio Nicholas, ormai adolescente
Il Cineforum del martedì
Il cinema che fa riflettere.
IL PATTO DEL SILENZIO
La piccola Nora, sette anni, e suo fratello maggiore Abel, sono tornati a scuola. Quando Nora vede Abel vittima di bullismo da parte di altri bambini, si precipita a proteggerlo avvertendo il padre. Ma Abel la costringe a rimanere in silenzio. In un conflitto di lealtà, Nora cercherà infine di tro
FAIRYTALE
Le anime di Winston Churchill, Adolf Hitler, Joseph Stalin e Benito Mussolini vagano, er una dimensione metafisica in attesa di una forza suprema che possa accoglierle. Insieme a loro anche Gesù. Non ancora sistemati nell'aldilà, al termine delle loro vite si abbandonano ai pensieri più profondi
SICCITA’
A Roma non piove da tre anni e la mancanza d'acqua stravolge regole e abitudini. Nella città che muore di sete e di divieti si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. Le loro esistenze sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, men
PROFETI
Profeti è la storia del confronto e scontro fra Sara, una giornalista italiana rapita dall’Isis durante un reportage di guerra in Siria, e Nur, giovane foreign fighter moglie di un miliziano del Califfato che la tiene prigioniera nella sua casa costruita in un campo di addestramento.
Altri Eventi
Gli altri eventi ospitati presso il Nuovo Cinema Aquilone.
Informiamo il pubblico che sarà necessario essere in possesso di Certificazione verde COVID-19 (green pass) “rafforzata”, cioè un green pass di vaccinazione o di guarigione in corso di validità per accedere alla nostra Sala. Il green pass verrà controllato all’ingresso del cinema tramite app dedicata.
Per assistere agli spettacoli è obbligatorio indossare la mascherina FFP2.
Riapre il Cinema Nuovo Aquilone!
Un progetto in cui hanno creduto: Fondazione Cariplo che ha finanziato i lavori, ma anche Anac, l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici, che durante la 78° Mostra del cinema di Venezia ha consegnato al progetto culturale del Nuovo Aquilone, al tuo “regista”, Monsignor Davide Milani, prevosto di Lecco e presidente di Fondazione Ente dello Spettacolo, e ai 100 volontari che sono l’anima della Sala, il premio speciale Carlo Lizzani.
Newsletter
Nuovo Aquilone: la nuova Sala della Comunità di Lecco
Il nome del cinema teatro è Nuovo, come nuova e originale è stata la volontà di farlo scegliere ai lecchesi. Aquilone è la continuità: con la storia della Sala chiusa quarant’anni fa e che ora riapre, con qualche volontario che presta servizio oggi, come allora. Il Nuovo Aquilone è la nuova casa della cultura e delle arti per le parrocchie del centro Lecco e per tutti i lecchesi.



Altri eventi
Teatro, presentazioni, dibattiti: tutti gli eventi della Sala.
Le ultime novità
Segui sul nostro Blog le ultime notizie.